Ieri il Presidente francese Emmanuel Macron ha lanciato un accorato appello per la ricostruzione di Notre-Dame. I primi a raccoglierlo sono stati i magnati del lusso François-Henri Pinault, che ha annunciato la donazione di 100, e Bernard Arnault, presidente e amministratore delegato del marchio di moda LVMH, che mettere a disposizione 200 milioni di euro
Nelle stesse ore su Twitter molti utenti e fan di tutto il mondo segnalavano che per realizzare il videogioco Assassin’s Creed Unity , ambientato nella Parigi rivoluzionaria, l’Assistant Art Director di Ubisoft Montreal, Caroline Miousse, ha passato all’interno della Cattedrale, per studiarla e successivamente ricostruirla digitalmente, ben due anni.
La storia della ricostruzione di Parigi in Assassin’s Creed Unity è riportata in un interessante articolo di The Verge.
Forse un videogioco, prodotto proprio da un colosso francese dell’intrattenimento elettronico, potrebbe aiutare nella ricostruzione della Cattedrale.
I fan della saga non si sono limitati a segnalare il lavoro fatto da Ubisoft, da ieri, come riporta l’edizione francese dell’Huffington Post, molti di utenti stanno postando immagini e clip di #AssassinsCreedUnity con tributi a Notre-Dame.
Come riportato nel sito ufficiale, Ubisoft ha da poco annunciato di partecipare alla ricostruzione della Cattedrale di Notre-Dame con una donazione di 500 mila euro.
Sarà possibile inoltre scaricare gratuitamente, per una settimana, la versione PC di Assassin’s Creed Unity, perché, come recita il messaggio: “Alla luce del devastante incendio di Notre-Dame di Parigi, Ubisoft desidera offrire ai giocatori di tutto il mondo la possibilità di vivere la maestosità e la bellezza della Cattedrale…”
FONTE ALESSANDRA CONTIN LASTAMPA.IT
FOTO LASTAMPA.IT