Scienza
-
Apr- 2023 -1 Aprile
Un buco nero da record, 30 miliardi volte il Sole
Scoperto un buco nero colossale: ha una massa di 32,7 miliardi di volte quella del nostro Sole e si trova…
Leggi di più » -
Feb- 2023 -15 Febbraio
Quaoar, il pianeta nano con un anello «impossibile»: perché mette alla prova le leggi dell’astrofisica
«50000 Quaoar» è un piccolo pianeta situato regolarmente ai confini del Sistema solare, ma l’anello di detriti che lo caratterizza…
Leggi di più » -
4 Febbraio
Spazio, scoperto un «sosia» della Terra a 31 anni luce: si chiama «Wolf 1069b» e potrebbe avere acqua liquida
di Paolo Virtuani Un gruppo di astronomi ha scoperto un pianeta roccioso con una massa simile a quella della Terra…
Leggi di più » -
Gen- 2023 -27 Gennaio
Il nucleo della Terra potrebbe aver invertito la sua rotazione
È una teoria che riguarda uno dei più grandi misteri del nostro pianeta, e proprio per questo affascina e sta…
Leggi di più » -
Nov- 2022 -16 Novembre
Al via test Pfizer/BioNTech per vaccino unico Covid-influenza
Da un vaccino unico per Covid e influenza, la cui sperimentazione è appena partita negli Stati Uniti, a quello per…
Leggi di più » -
Set- 2022 -5 Settembre
CARDIOGENETICA: L’APPROCCIO GLOBALE DI CURA E RICERCA DEL MONZINO
Il Centro Cardiologico Monzino ha avviato un nuovo Programma di Cardiogenetica, coordinato dalla Dr.ssa Valeria Novelli, esperta del settore ed…
Leggi di più » -
Lug- 2022 -13 Luglio
VERSO LA “TERAPIA MECCANICA” DEL CUORE
I ricercatori hanno svelato il meccanismo attraverso il quale le sollecitazioni meccaniche che si instaurano a causa delle variazioni strutturali…
Leggi di più » -
11 Luglio
Mediterraneo: 40 anni onda su onda
Le onde generate dal vento sui mari assumono una particolare importanza poiché modulano lo scambio di energia, calore, ossigeno e…
Leggi di più » -
Giu- 2022 -30 Giugno
NUOVE CURE PER IL TUMORE DEL POLMONE: IEO DIMOSTRA CHE IL ROBOT CHIRURGO È SICURO ED EFFICACE
La Divisione di Chirurgia Toracica dello IEO è la prima in Italia e tra le prime in Europa ad aver…
Leggi di più » -
Mag- 2022 -16 Maggio
SCOMPENSO CARDIACO: LA CURA È PIÙ VICINA
Il Centro Cardiologico Monzino ha avviato un nuovo studio clinico su Dapagliflozin, uno dei farmaci più innovativi e promettenti contro lo…
Leggi di più »