Scienza
-
Mar- 2022 -3 Marzo
VACCINO ANTITUMORE PER TUTTI GLI ITALIANI FINO AI 45 ANNI
L’Istituto Europeo di Oncologia aderisce anche quest’anno alla Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’HPV che si celebra il 4 marzo…
Leggi di più » -
Feb- 2022 -19 Febbraio
Deficit dello sviluppo neurologico e ritardo nel linguaggio: sotto accusa le miscele di sostanze chimiche
I risultati dello studio europeo EDC-MixRisk, pubblicati su Science, dimostrano che, durante la gravidanza, il mix di sostanze chimiche ambientali…
Leggi di più » -
10 Febbraio
EPILESSIA: BAMBINO GESU’, QUASI 4.000 INSEGNANTI E RAGAZZI FORMATI A GESTIRE LE CRISI IN CLASSE
Quasi 4.000 insegnanti, operatori scolastici e studenti formati; circa 100 istituti di Roma e provincia in grado di gestire le…
Leggi di più » -
10 Febbraio
Fusione nucleare, Jet di Eurofusion: mai così vicini all’energia pulita che imita il Sole
Campagne dell’Oxfordshire. Nebbia, deuterio-trizio e speranze di una Terra sostenibile. Siamo nel Jet, il Joint European Torus del Culham Center,…
Leggi di più » -
Gen- 2022 -22 Gennaio
SINDROME VAGALE NEI GIOVANI: NUOVO TRATTAMENTO AL MONZINO
Il Centro Cardiologico Monzino è uno fra i pochi centri al mondo e fra i primi in Italia ad effettuare…
Leggi di più » -
Ott- 2021 -21 Ottobre
LA RICOSTRUZIONE DEL SENO PUO’ MIGLIORARE IL RISULTATO DELLA TERAPIA ANTICANCRO
L’ Istituto Europeo di Oncologia partecipa al BRA (Breast Reconstruction Awareness) Day 2021, la Giornata Internazionale per la Consapevolezza sulla…
Leggi di più » -
Lug- 2021 -8 Luglio
Chi rischia di più con il Covid? Su Nature uno dei più ampi studi di analisi genomica
Sono usciti su Nature i risultati di uno dei più grandi studi di associazione a livello genomico mai eseguiti, che…
Leggi di più » -
Feb- 2021 -15 Febbraio
Nasce la startup Oloker per curare l’ischemia cardiaca con le terapie cellulari
L’idea è quella di creare un nuovo microcircolo sanguigno all’interno del cuore in alternativa a quello danneggiato e fuori uso…
Leggi di più » -
4 Febbraio
Coronavirus, anticorpi monoclonali approvati dall’Aifa: domande e risposte. Efficaci se dati presto
1 – Cosa sono gli anticorpi monoclonali? Sono anticorpi prodotti in laboratorio ma derivati dal plasma dei guariti dal Covid…
Leggi di più » -
Dic- 2020 -21 Dicembre
Una ricerca riesce a rigenerare un timo umano funzionante
Un timo nuovo, umano e perfettamente funzionante: è quanto è riuscito a ottenere un gruppo internazionale di ricercatori, il cui…
Leggi di più »