Scienza
-
Feb- 2021 -15 Febbraio
Nasce la startup Oloker per curare l’ischemia cardiaca con le terapie cellulari
L’idea è quella di creare un nuovo microcircolo sanguigno all’interno del cuore in alternativa a quello danneggiato e fuori uso…
Leggi di più » -
4 Febbraio
Coronavirus, anticorpi monoclonali approvati dall’Aifa: domande e risposte. Efficaci se dati presto
1 – Cosa sono gli anticorpi monoclonali? Sono anticorpi prodotti in laboratorio ma derivati dal plasma dei guariti dal Covid…
Leggi di più » -
Dic- 2020 -21 Dicembre
Una ricerca riesce a rigenerare un timo umano funzionante
Un timo nuovo, umano e perfettamente funzionante: è quanto è riuscito a ottenere un gruppo internazionale di ricercatori, il cui…
Leggi di più » -
Dic- 2019 -11 Dicembre
IEO E MONZINO INSIEME PER LE DONNE
L’Istituto Europeo di Oncologia e il Centro Cardiologico Monzino hanno ricevuto da Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna e…
Leggi di più » -
6 Dicembre
Diabete, la dieta dell’orologio può combatterlo: ecco quando e cosa mangiare
Dieta dell’orologio e diabete: per combattere i fattori di rischio e la glicemia alta può essere utile racchiudere tutti i…
Leggi di più » -
Ott- 2019 -22 Ottobre
Google, renderemo il Pixel 4 più sicuro
Google rende noto che migliorerà la sicurezza della sua tecnologia di riconoscimento del volto per sbloccare il nuovo smartphone Pixel…
Leggi di più » -
Lug- 2019 -9 Luglio
Pronti per la notte di Saturno
Arriva la notte di Saturno. Il 9 luglio il pianeta degli anelli si trova alla minima distanza dalla Terra e…
Leggi di più » -
Giu- 2019 -24 Giugno
Su Marte la più grande quantità di metano mai misurata
Marte continua a far parlare di sé: sul Pianeta Rosso sarebbe stata trovata la più grande quantità di metano —…
Leggi di più » -
22 Giugno
“Rover Nasa rileva gas che potrebbe essere segnale vita su Marte”
Lo scrive il New York Times, anticipando che in una misurazione effettuata mercoledì, il rover Curiosity della Nasa ha rilevato…
Leggi di più » -
Apr- 2019 -10 Aprile
Ecco la foto del secolo, è la prima di un buco nero
Per la prima volta è stato fotografato un buco nero. Dopo che nel 2016 le onde gravitazionali hanno dimostrato l’esistenza…
Leggi di più »