Salute

La Chirurgia Robotica

In IEO l’attività chirurgica è cresciuta nel tempo ogni giorno di più, essendo spesso terapia d’elezione per molte patologie. Nel 2006 essa è stata affiancata dalla chirurgia robotica, che rappresenta ancora oggi la più innovativa ed efficace alternativa all’intervento eseguito con le tecniche classiche.

IEO è oggi un centro di riferimento per la chirurgia robotica oncologica in Italia per numero di interventi e per dotazione tecnologica. Più di 1.000 interventi all’anno, degli oltre 14.000 globali, vengono oggi eseguiti con tecnica robotica, con un tasso di crescita annuale del 25%. In totale, dal 2006 ad oggi, gli interventi robotici sono stati 7.188. L’attività clinica inoltre è affiancata da costante attività di ricerca, che ha generato 60 pubblicazioni scientifiche a firma IEO.

Attualmente lEO è l’unico centro di ricerca e cura oncologico in Italia e in Europa in cui tutte le specialità chirurgiche utilizzano il robot, fanno ricerca clinica e si dedicano all’attività didattica. Sono 85 le persone (chirurghi, tecnici e infermieri) che in Istituto lavorano con il robot.

Dal 2010 è operativa anche la Scuola di Chirurgia Robotica IEO con l’obiettivo di formare il personale medico e infermieristico grazie all’insegnamento di docenti italiani e stranieri di prestigio.

Utilizzando il sistema robotico Da Vinci™, il chirurgo controlla, attraverso una console, strumenti di alta precisione posti all’interno dell’addome attraverso piccole incisioni di 1-2 cm. I movimenti dell’operatore, vengono riprodotti all’interno del campo operatorio in maniera più precisa ed eliminando il naturale tremore delle mani.

Eseguire un intervento con tecnica robotica riduce i rischi correlati alla chirurgia classica e offre numerosi potenziali benefici al paziente:

Minore degenza ospedaliera
Minor dolore post-operatorio
Ridotto rischio di infezioni
Minor sanguinamento
Ridotta necessità di trasfusioni
Più rapido ritorno a tutte le normali attività quotidiane
Migliore risultato estetico
Il grado di soddisfazione dei pazienti finora sottoposti a interventi chirurgici con tecnica robotizzata è risultato elevato.

 

Mostra altro...

Artigos relacionados

Pulsante per tornare all'inizio
Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza nell'usarlo. I cookie utilizzati per il funzionamento essenziale del sito sono già stati definiti. Leggi di più
Accettare