Scienza
-
Feb- 2019 -12 Febbraio
Darwin Day, la teoria dell’evoluzione entra nell’era 2.0 – DIRETTA DALLE 10,00
Altro che animali impagliati e teche da museo impolverate. A quasi 160 anni dalla sua pubblicazione, la teoria dell’evoluzione è…
Leggi di più » -
1 Febbraio
Scoperto il gene che guarisce mentre si dorme
Individuato il gene che si attiva durante il sonno e che produce una proteina capace di combattere le infezioni: si…
Leggi di più » -
Gen- 2019 -30 Gennaio
Così l’Artico può rendere l’inverno più freddo
Nella prima settimana di gennaio 2019 la stratosfera dell’Artico si è riscaldata improvvisamente: è un’anomalia nota come ‘riscaldamento stratosferico improvviso’…
Leggi di più » -
27 Gennaio
Chi fa fatica ad alzarsi al mattino è più intelligente degli altri
La mattina fareste di tutto per distruggere la sveglia e girarvi dall’altra parte? Altro che pigrizia, è un sintomo di…
Leggi di più » -
25 Gennaio
La prima mappa in HD del genoma umano
Una mappa in alta definizione capace di indicare i ‘punti caldi’ del Dna umano nei quali si concentrano le possibili…
Leggi di più » -
16 Gennaio
I germogli sulla Luna uccisi dal freddo
Vita breve per i germogli nati sul lato nascosto della Luna, che sarebbero già stati uccisi dal freddo: con l’arrivo…
Leggi di più » -
15 Gennaio
Nato il primo germoglio sulla Luna, è di cotone
La vita germoglia per la prima volta sulla Luna: è quella di una piantina di cotone, nata da un seme…
Leggi di più » -
14 Gennaio
Dalla Stazione Spaziale una luce sui buchi neri
Avvolti finora nel mistero più fitto, i buchi neri sono stati messi a nudo da uno strumento che, dalla Stazione…
Leggi di più » -
8 Gennaio
Sinapsi artificiali per la comunicazione neuronale
Una sinapsi è una struttura biologica che connette due neuroni stabilendo tra essi un flusso di informazioni specifico e unidirezionale.…
Leggi di più » -
4 Gennaio
Si nasconderebbe in perline di vetro formatesi in antiche eruzioni vulcaniche. Se confermata, la scoperta pubblicata su Nature Geoscience rivoluzionerà i progetti di colonizzazione del satellite della Terra.
Sulla Luna c’è molta più acqua del previsto. Anche se, stando all’ultima ricerca si nasconde nel sottosuolo, anzi in ciò…
Leggi di più »