Salute
-
Giu- 2019 -3 Giugno
Caffè assolto
A rassicurare i fan della bevanda più amata dagli italiani, anche quelli che ne fanno un rito compulsivo, è uno…
Leggi di più » -
2 Giugno
Eliminare il gonfiore addominale con la dieta. Pancia piatta: cibi sì e no
Perché ci gonfiamo In tantissimi, uomini e donne e a qualsiasi età, hanno accusato almeno una volta gonfiore dopo aver…
Leggi di più » -
Mag- 2019 -22 Maggio
SI APRE OGGI IL 17° CONGRESSO INTERNAZIONALE DELLA SOCIETÀ OFTALMOLOGICA ITALIANA PER CELEBRARE I 150 ANNI DI ATTIVITA’
Si apre oggi, nel pomeriggio, nella prestigiosa cornice del Roma Convention Center ‘La Nuvola’, capolavoro architettonico firmato da Massimiliano Fuksas, il…
Leggi di più » -
Apr- 2019 -23 Aprile
Gli integratori alimentari non vi allungheranno la vita
Volete vivere più a lungo? Preoccupatevi allora di mangiare bene e di non recarvi troppo spesso in farmacia, a caccia…
Leggi di più » -
19 Aprile
Pomodoro, pesce e cereali, la fertilità maschile servita a tavola
l pomodoro è il principe della tavola, perché il licopene in esso contenuto (che si trova anche in anguria, ananas…
Leggi di più » -
4 Aprile
Scoperta la firma molecolare dell’aneurisma dell’aorta addominale
Un gruppo di ricercatori del Centro Cardiologico Monzino IRCCS e dell’Università degli Studi di Milano ha scoperto la “firma molecolare”…
Leggi di più » -
Mar- 2019 -10 Marzo
La siesta e’ amica del cuore, riduce la pressione
La pennichella pomeridiana riduce la pressione del sangue con effetti comparabili a quelli che si ottengono dalla riduzione del consumo…
Leggi di più » -
7 Marzo
Dal 10 al 16 marzo 2019 Visite oculistiche gratis. è la settimana del glaucoma
Che cos’è il glaucoma Il glaucoma è una malattia oculare correlata generalmente a una pressione dell’occhio troppo elevata. Secondo l’OMS…
Leggi di più » -
Feb- 2019 -25 Febbraio
Focus malattie rare 2 marzo Universita’ Milano
Sabato 2 marzo, dalle ore 10:00 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano. Maggiori info nel primo commento. I…
Leggi di più » -
25 Febbraio
Focus malattie rare 2 marzo Universita’ Milano
Sabato 2 marzo, dalle ore 10:00 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano. Maggiori info nel primo commento. I…
Leggi di più »