Scienza
-
Gen- 2025 -15 Gennaio
Cardiopatie congenite: impiantata la “clessidra” per il cuore su 5 pazienti
La “clessidra” per il cuore, un innovativo dispositivo salvavita destinato a pazienti con gravi cardiopatie congenite, è stata impiantata dai cardiologi…
Leggi di più » -
Dic- 2024 -18 Dicembre
Italia al centro del progetto “Genome of Europe”
Lo Human Technopole di Milano, ELIXIR Italia, il nodo nazionale dell’infrastruttura di ricerca europea per le scienze della vita coordinato…
Leggi di più » -
16 Dicembre
CLIMA | Il riscaldamento globale amplifica la pericolosità degli tsunami sulle coste del Mediterraneo
Un nuovo studio evidenzia l’importanza della pianificazione e la gestione dei rischi legati ai maremoti nelle aree costiere del Mediterraneo, minacciate dal…
Leggi di più » -
12 Dicembre
segui quotidianosanita.it Condividi stampa Long Covid. Scoperta la causa dei disturbi polmonari
Individuati i meccanismi molecolari alla base dei disturbi polmonari nei pazienti che soffrono della sindrome Long Covid, aprendo la strada…
Leggi di più » -
4 Dicembre
Cancro alla vescica, scoperto ‘interruttore’ molecolare utile per nuove cure
Un ‘interruttore’ molecolare nel cancro alla vescica, un meccanismo che costituisce un biomarcatore nell’evoluzione di questo tumore. E’ la scoperta che…
Leggi di più » -
Nov- 2024 -4 Novembre
REGINA ELENA: INDIVIDUATA UNA FIRMA MOLECOLARE CHE PREDICE L’EFFICACIA DELL’IMMUNOTERAPIA NEL TUMORE AL POLMONE
Un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) ha scoperto una nuova “firma molecolare” in grado di…
Leggi di più » -
Ott- 2024 -31 Ottobre
NEI BATTERI INTESTINALI IL SEGRETO PER SMASCHERARE IL CANCRO
Un gruppo di ricercatori, coordinati dal Dr. Luigi Nezi dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), ha individuato nel nostro microbiota intestinale…
Leggi di più » -
30 Ottobre
ARITMIE: LA RIVOLUZIONE DELLA RADIOABLAZIONE
I pazienti con tachicardie ventricolari fino a ieri incurabili hanno un nuovo motivo di speranza: la radioterapia stereotassica (Radioablazione), grazie…
Leggi di più » -
27 Ottobre
Ricostruito l’impatto dell’asteroide che 3 miliardi di anni fa colpì la Terra
Un gigantesco tsunami, il ribollire degli oceani e un cielo per anni coperto da un fitto strato di polveri: è l’apocalittico scenario che caratterizzò…
Leggi di più » -
17 Ottobre
1000 TC A BASSA DOSE GRATUITE PER FUMATORI ED EX FUMATORI: ARRIVA ALLO IEO IL TRUCK DELLA PREVENZIONE
“Con questa iniziativa, che abbiamo pensato a conclusione del trentesimo anno di attività dello IEO, vogliamo offrire un’opportunità salvavita a…
Leggi di più »