Scienza
-
Nov- 2025 -1 Novembre
Primo trapianto al mondo di arteria polmonare con segmento criopreservato al Sant’Andrea
Eseguito per la prima volta al mondo un trapianto di arteria polmonare in una paziente con un tumore del polmone…
Leggi di più » -
Ott- 2025 -28 Ottobre
Studio rivela le origini della zanzara urbana capace di trasmettere il virus del West-Nile
Un nuovo studio guidato da ricercatori dell’Università di Princeton negli Stati Uniti, con il contributo di ricercatori di università di…
Leggi di più » -
21 Ottobre
ISTITUTO REGINA ELENA: NUOVE STRATEGIE CONTRO LE DIFESE DEL CANCRO, ROMPERE L’ECOSISTEMA TUMORALE PER SUPERARE LA RESISTENZA
Roma, 21 ottobre 2025 – Il cancro non è un insieme di cellule da demolire, ma un ecosistema complesso che si…
Leggi di più » -
17 Ottobre
BRA (Breast Cancer Awareness) Day allo IEO: TUMORE DEL SENO RICOSTRUZIONE SU MISURA DOPO L’INTERVENTO IEO amplia le sue possibilità di intervento grazie al robot chirurgico e alla microchirurgia con la metodica DIEP
L’Istituto Europeo di Oncologia contribuisce attivamente alla campagna di sensibilizzazione e informazione sulla ricostruzione mammaria promossa in occasione del Bra (Breast Reconstruction Awareness) Day, celebrato internazionalmente il…
Leggi di più » -
Set- 2025 -17 Settembre
REGINA ELENA: PRIMO REIMPIANTO CON CHIRURGIA ROBOTICA MONOACCESSO DI TESSUTO OVARICO
Dal cancro alla speranza di maternità: giovane donna torna fertile dopo diagnosi di menopausa precoce. Circa 400 pazienti già seguite…
Leggi di più » -
8 Settembre
TUMORE DEL SENO. UNA TASK FORCE INTERNAZIONALE PER LA FORMA PIU’ SUBDOLA
Un importante studio multidisciplinare, appena pubblicato sull’autorevole rivista Cancer Treatment Reviews, sancisce la nascita del primo gruppo di ricerca internazionale sul carcinoma…
Leggi di più » -
3 Settembre
TUMORE VESCICA: L’ISTITUTO REGINA ELENA PRIMO PER PAZIENTI ARRUOLATI RISULTATI STRAORDINARI CON IL NUOVO SISTEMA TAR-200
Un innovativo dispositivo sperimentale per il trattamento del tumore alla vescica ha ottenuto risultati senza precedenti. Lo dimostra lo studio…
Leggi di più » -
Lug- 2025 -30 Luglio
IA E REAL WORLD DATA PER TUMORE AL SENO, studio internazionale IRE
È stato pubblicato sulla rivista ESMO Real World Data and Digital Oncology, nuovo punto di riferimento internazionale per l’oncologia basata su…
Leggi di più » -
22 Luglio
ISG- MALATTIA DI LYME, SCOPERTO PERCHÉ GLI ANTIBIOTICI SPESSO NON BASTANO: IL RUOLO DEI BIOFILM E NUOVE TERAPIE CONTRO LA MALATTIA
Il biofilm è un aggregato di microrganismi aderenti a una superficie e che formano una pellicola in grado di resistere…
Leggi di più » -
15 Luglio
IRE: TUMORE AL POLMONE, SCOPERTA UNA MUTAZIONE “AMICA” DELL’IMMUNOTERAPIA
Una mutazione genetica, presente in circa il 5% dei pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule, è associata…
Leggi di più »