Scienza
-
Giu- 2025 -3 Giugno
TUMORE DEL SENO: RUOLO CENTRALE DELLO IEO AL CONGRESSO MONDIALE ASCO
Il congresso annuale ASCO (American Society of Clinical Oncology), il più importante incontro dell’oncologia medica mondiale, ha selezionato per la prima volta…
Leggi di più » -
Mag- 2025 -28 Maggio
GLIOBLASTOMA: NUOVE TERAPIE PIÙ VICINE
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia ha scoperto, nei modelli preclinici di glioblastoma, una nuova via per eludere…
Leggi di più » -
21 Maggio
Nuove terapie anticancro: gli studi clinici sono la porta di accesso
“Gli studi clinici sono uno strumento essenziale per offrire ai pazienti oncologici un veloce accesso alle nuove terapie e più in…
Leggi di più » -
Apr- 2025 -23 Aprile
Una nuova tecnologia per la rimozione di contaminanti dall’ acqua
Sulla rivista Nature Water è descritta una nuova tecnologia basata sull’ossido di grafene e polisulfone, in grado di rimuovere efficacemente contaminanti emergenti…
Leggi di più » -
Mar- 2025 -29 Marzo
TUMORE DEL POLMONE: AUMENTO DELLA SOPRAVVIVENZA CON AMIVANTAMAB PIÙ LAZERTINIB NEI PAZIENTI CON MUTAZIONE DELL’EGFR
Comunicato stampa European Lung Cancer Congress 2025 Presentati allo European Lung Cancer Congress (ELCC) 2025 i nuovi risultati dello studio…
Leggi di più » -
6 Marzo
Così si formano le onde di attività delle aree cerebrali responsabili della memoria
Un team congiunto dell’Istituto di biofisica del Cnr e della Scuola Normale Superiore ha indagato le primissime fasi dello sviluppo…
Leggi di più » -
Feb- 2025 -13 Febbraio
IMMUNOTERAPIA CONTRO IL MELANOMA: L’EFFICACIA SI PREVEDE CON UN CHIP
Un gruppo di ricercatori dell‘Istituto Europeo di Oncologia e del Politecnico di Milano, coordinati da Luigi Nezi, Group Leader del…
Leggi di più » -
12 Febbraio
INNOVARE RICERCA E CURA CON L’IA: UN PROGETTO PIONIERISTICO AL MONZINO
Il Centro Cardiologico Monzino IRCCS ha avviato il primo progetto in Italia di validazione dell’uso dei dati sintetici nel settore sanitario.…
Leggi di più » -
4 Febbraio
CAMPI FLEGREI | Scoperta una delle eruzioni più potenti della loro storia
I Campi Flegrei sono un complesso vulcanico attivo, circondato da aree urbane ad alto rischio. Tra i più studiati al…
Leggi di più » -
Gen- 2025 -17 Gennaio
VULCANI | Un team di ricercatori INGV sui vulcani del Guatemala per l’esperimento BACIO
Dal 18 al 28 gennaio una squadra di dodici vulcanologi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) sarà sui vulcani…
Leggi di più »