Salute
-
Giu- 2024 -18 Giugno
Tumore del seno, evitare il bisturi è possibile
Un’alta percentuale di pazienti con tumore al seno iniziale può evitare la chirurgia e ottenere lo stesso risultato oncologico grazie…
Leggi di più » -
13 Giugno
Covid, nuova variante KP.3: cos’è. Si lavora sul vaccino
La nuova variante Covid KP.3 corre negli Stati Uniti. Dai dati dei Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione…
Leggi di più » -
6 Giugno
Cardiologia dello Sport, primo Centro del Nord Italia al Monzino
Le grandi potenzialità della struttura nata in seno al Centro Cardiologico Monzino sono state il focus del Congresso “Monzino Sport:…
Leggi di più » -
Mag- 2024 -31 Maggio
Protonterapia, summit di esperti allo IEO per ottimizzare i risultati delle cure
Ieri 30 maggio, all’Istituto Europeo di Oncologia alcuni fra i massimi esperti oncologi internazionali, provenienti dall’Italia, da altri Paesi europei…
Leggi di più » -
29 Maggio
Nuova insulina a somministrazione settimanale: via libera alla terapia dall’Agenzia europea del farmaco (EMA)
L’Agenzia europea del farmaco (EMA) «ha concesso l’autorizzazione all’insulina settimanale, la prima al mondo indicata per il trattamento del diabete negli adulti. Una novità…
Leggi di più » -
24 Maggio
IEO con le donne, un nuovo ruolo per le pazienti nella cura del tumore al seno
IEO per le donne, il noto appuntamento milanese dell’Istituto Europeo di Oncologia con le donne che hanno vissuto l’esperienza di…
Leggi di più » -
16 Maggio
CARDIOMIOPATIA ARITMOGENA A UNA SVOLTA: AL VIA LE PRIME TERAPIE SPECIFICHE
Siamo a una svolta per la Cardiomiopatia aritmogena, la malattia genetica cardiaca orfana di cure, che colpisce soprattutto i giovani…
Leggi di più » -
6 Maggio
ESEGUITO CON SUCCESSO, ALLA CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA DELL’OSPEDALE “MARIA SS ADDOLORATA DI EBOLI”, UN INTERVENTO DI DENERVAZIONE RENALE, CASO RARISSIMO A LIVELLO INTERNAZIONALE.
EBOLI – Un altro successo di Cardiologia Interventistica nell’Ospedale “Maria Santissima Addolorata di Eboli”: denervazione renale in un 35enne iperteso di origine nigeriana:…
Leggi di più » -
Apr- 2024 -23 Aprile
TUMORE MAMMARIO: L’APPROCCIO “RISK ADAPTED” PUO’ MIGLIORARE LE CURE MEDICHE
È stata recentemente pubblicata sulla prestigiosa rivista della Società Americana di Oncologia Clinica – il Journal of Clinical Oncology –…
Leggi di più » -
20 Aprile
TUMORI DEL RETTO: EVITARE LA CHIRURGIA È POSSIBILE
– I progressi nella cura del tumore del retto, che colpisce ogni anno 50.500 italiani, sono il tema dell’incontro regionale…
Leggi di più »